Prolungamento dell'intervallo QT da emorragia gastrointestinale acuta nei pazienti con cirrosi


Il prolungamento dell'intervallo QT è frequente nella cirrosi, e condizioni stressanti potrebbero ulteriormente prolungare il QT.

L’obiettivo dei Ricercatori dell’Università di Bologna è stato quello di verificare questa ipotesi, e se corretta, di valutare il suo significato prognostico.

Sono state riviste le cartelle cliniche di 70 cirrotici consecutivi e di 40 pazienti non-cirrotici con emorragia gastrointestinale acuta.

Tutti i pazienti sono stati valutati prima del sanguinamento ( T0 ) e nuovamente valutati al momento del sanguinamento ( T1 ) e dopo 6 settimane ( T2 ).

Il QT corretto per la frequenza cardiaca ( QTc ) allungato al momento T1, è tornato verso i valori basali dopo 6 settimane ( media, da 415.9 a 453.4 a 422.2 ms, p inferiore a 0.001 ).

Al contrario, il QTc non si è modificato nei pazienti non-cirrotici.

La mortalità a 6 settimane è stata pari al 29.6% tra i pazienti cirrotici, mentre nessun paziente è morto nel gruppo controllo.

Al tempo T1, i pazienti deceduti avevano un maggiore QTc ( P=0.001 ) e un più alto punteggio MELD ( model of end-stage liver disease ) ( P inferiore a 0.001 ), rispetto a coloro che sono sopravvissuti.

Il punteggio MELD e l’intervallo QT corretto erano in grado, in modo indipendente, di predire la sopravvivenza.

Le aree sotto la curva ROC erano, rispettivamente, 0.88 e 0.75.

I migliori valori di cut-off erano rappresentati dai punteggi MELD maggiori o uguali a 20 e valori dell’intervallo QTc maggiori o uguali a 460 ms.

Sulla base di questi fattori, la mortalità a 6 settimane è stata: 0% per i pazienti senza fattori di rischio, 32.1% per quelli con un fattore di rischio e 70.6% per quelli con entrambi i fattori di rischio ( P inferiori a 0.001 ).

In conclusione, l’emorragia gastrointestinale acuta prolunga ulteriormente l’intervallo QTc nei pazienti con cirrosi. Questa anormalità predice in modo indipendente la mortalità indotta dal sanguinamento.
La misura combinata dell’intervallo QTc e del punteggio MELD può chiaramente identificare tre strati di pazienti ad aumentato rischio di mortalità correlata al sanguinamento, migliorando in tal modo il processo decisionale per questi pazienti. ( Xagena2012 )

Trevisani F et al, Liver Int 2012; Epub ahead of print

Link: Epatologia.net

Link: MedicinaNews.it

Gastro2012 Cardio2012



Indietro

Altri articoli

I sopravvissuti a trapianto di sangue o di midollo ( BMT ) sono a maggior rischio di successive neoplasie maligne...


Le firme genomiche che contribuiscono all'elevato carico mutazionale del tumore ( TMB-H ) indipendentemente dal deficit di riparazione del mismatch...


L’attuale paradigma di trattamento del tumore stromale gastrointestinale ( GIST ) metastatico resistente a Imatinib non incorpora i genotipi KIT/PDGFRA...


Rispetto ad altri anticoagulanti orali diretti, Apixaban è risultato associato a tassi più bassi di sanguinamento gastrointestinale ma tassi simili...


Sunitinib ( Sutent ), un inibitore multitarget della tirosin-chinasi ( TKI ), è approvato per il tumore stromale gastrointestinale (...


Tra gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) per la fibrillazione atriale, Apixaban ( Eliquis ) può comportare un minor...


Ayvakyt, il cui principio attivo è Avapritinib, è un medicinale antitumorale usato per il trattamento del tumore stromale del tratto...


L'obiettivo di una ricerca è stato quello di studiare l'incidenza di cancro gastrico attribuito a metaplasia intestinale gastrica, e convalidare...


Qinlock, il cui principio attivo è Ripretinib, è un medicinale antitumorale usato per il trattamento del tumore stromale gastrointestinale (...


Mutazioni primarie o secondarie in KIT o nel recettore alfa del fattore di crescita derivato dalle piastrine ( PDGFRA )...